Turismo: “Ravenna e dintorni”
ADO NCC Ravenna offre inoltre un Servizio di Touring professionale all’interno del Comune di Ravenna e dintorni.
Ravenna, un autentico gioiello dell'Emilia-Romagna, è celebre in tutto il mondo per i suoi mosaici straordinari e la ricca storia che affonda le radici nei secoli passati. Visitare questa incantevole città significa immergersi in un patrimonio culturale di inestimabile valore, il quale comprende monumenti che sono stati dichiarati patrimonio dell'umanità UNESCO, come la magnificente Basilica di San Vitale, il suggestivo Mausoleo di Galla Placidia, il Battistero degli Ortodossi, il Battistero degli Ariani, la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, la Cappella di Sant'Andrea, il Mausoleo di Teoderico e la Basilica di Sant'Apollinare in Classe.
La città offre anche una vivace e variegata scena gastronomica, dove è possibile gustare i piatti tipici locali, che includono i deliziosi cappelletti, il pesce freschissimo dell'Adriatico e i dolci tradizionali artigianali.
Per coloro che desiderano scoprire non solo la città ma anche le sue meravigliose bellezze circostanti, i nostri servizi di autonoleggio con conducente permettono di raggiungere facilmente località incantevoli come la Riviera Romagnola, i caratteristici borghi collinari e altre gemme nascoste del territorio.
In sintesi, Ravenna è una destinazione irresistibile che unisce arte, storia e gastronomia, offrendo ai visitatori un'esperienza indimenticabile e ricca di emozioni.
Scegliere ADO NCC Ravenna significa optare per un'esperienza di viaggio che è al contempo confortevole, sicura e personalizzata che ti potrà permettere di esplorare anche affascinanti città nei dintorni come:
- Faenza: Conosciuta per la sua tradizione nella ceramica, offre il Museo Internazionale delle Ceramiche.
- Bologna: famosa per le sue torri medievali, la sua gastronomia e l'Università più antica del mondo.
- Cervia: Conosciuta per le sue spiagge e le saline.
- Rimini: Famosa per le sue vivaci spiagge e la vita notturna, ed è anche ricca di storia, con il Ponte di Tiberio e il Tempio Malatestiano.
Sant’Apollinare in Classe
Basilica di San Vitale